Cattedrale ortodossa di Banja Luka, neobizantino bosniaco

Costruita tra il 1993 e il 2004 sul sito della vecchia chiesa della Santissima Trinità, l’edificio è uno dei simboli della città bosniaca.
Leggi il post »Costruita tra il 1993 e il 2004 sul sito della vecchia chiesa della Santissima Trinità, l’edificio è uno dei simboli della città bosniaca.
Leggi il post »E’ il vecchio bazar della capitale della Bosnia e il centro culturale e storico della città. Oggi è meta e attrattiva turistica di turisti e locali.
Leggi il post »È senza dubbio uno dei simboli più importanti della capitale della Bosnia ed Erzegovina: la sua storia si accompagna a quella della città sorta sulle sponde del fiume Miljacka.
Leggi il post »Seriamente danneggiata durante la seconda guerra mondiale e la guerra civile nella ex Jugoslavia, è ancora oggi uno dei simboli della diversità culturale e religiosa della capitale bosniaca.
Leggi il post »