Costruita in stile neobizantino tra il 1993 e il 2004, la chiesa di Cristo Salvatore è la cattedrale ortodossa serba della città di Banja Luka, nel piccolo stato della Bosnia ed Erzegovina.
L’edificio ecclesiastico è stato eretto sul sito della vecchia chiesa della Santissima Trinità, che venne distrutta nel 1941 durante il secondo conflitto mondiale a opera degli ustascia croati.
Le pareti esterne della cattedrale ortodossa di Banja Luka sono di travertino rosso e giallo della Mesopotamia, cemento armato e mattoni. La cupola, in acciaio rivestita d’oro, è alta 22,5 metri mentre il campanile 47.
Per approfondire:
Wikipedia
I commenti all'articolo "Cattedrale ortodossa di Banja Luka, neobizantino bosniaco"
Scrivi il tuo commento tramite